GECO - Sustainability virtual italian fair
-
Virtual fair
- About us
- Expo event
- Press & Media
- Thematic areas
- How to participate
- Exhibitors
-
Sponsors
- Sponsorship
- Visibility
- Community
- Blog
- Login
-
Cosa possono fare le istituzioni per supportare i privati nella transizione verso la sostenibilità?
Le Istituzioni rappresentano i cittadini ed esercitano le principali funzioni di governo e gestione dei processi economici. A mio modo di vedere dovrebbero dotarsi con urgenza di una funzione in grado di orientare le attività, definire politiche di sviluppo sostenibili, territoriali e settoriali, calandole nello specifico contesto.
Davvero non comprendo perché l’UE o i governi non abbiano previsto l’obbligatorietà in ogni Istituzione di una funzione specifica per il monitoraggio dei cambiamenti e la reportizzazione ad una Direzione centrale. Questo passaggio evolutivo della PA consentirebbe una best practices e quindi un modello da seguire. Le Istituzioni, inoltre, hanno il dovere di proporre, favorire e promuovere l’economia circolare attraverso finanziamenti e servizi mirati, con particolare riferimento alle PMI. Basti pensare che dei 209 miliardi di Euro previsti per l’Italia dal Recovery Fund, circa un terzo sarà destinato proprio alla sostenibilità e quindi al cosiddetto Recovery Planet.
Quali saranno le grandi sfide del mondo della formazione nel 2021?
In questo anno “diversamente difficile” è aumentata molto la formazione informale a causa del maggior tempo a nostra disposizione per apprendere attraverso canali non convenzionali (social, web, ecc.). Assume quindi un ruolo ancora più importante la capacità da parte dei responsabili della formazione, di proporre percorsi qualificanti e focalizzati rispetto agli obiettivi strategici aziendali e alla gestione dei cambiamenti in corso e attesi. È necessario investire da subito in un piano #NewSkilling orientato alla sostenibilità e all’innovazione. Il 2020 ci ha messo di fronte a un’evidenza per me molto chiara: senza competenze appropriate non è possibile affrontare i cambiamenti e andare con successo verso un modello economico sostenibile sia a livello ambientale che sociale.
Published on 05-01-2021