GECO EXPO

La tavola rotonda dedicata ai business travel green

Il settore dei viaggi ha fatto molto, negli ultimi anni, per incorporare nelle proprie pratiche professionali le considerazioni sulla sostenibilità ambientale. Nell’ambito del turismo, per esempio, i pacchetti esperienziali si sono affermati con sempre maggiore successo e le alternative sostenibili alle tradizionali scelte di viaggio continuano a crescere nel gradimento del pubblico. Esiste però un altro volto dell’industria dei viaggi del quale non si è ancora parlato abbastanza, dal punto di vista della sostenibilità: quello del business travel. Quando si viaggia per affari, infatti, ci sono considerazioni che hanno la precedenza rispetto alla sostenibilità. Si parla di costi, di comfort e di efficienza. Per fortuna, ci sono molte voci che propongono considerazioni legate alla sostenibilità anche nel settore dei viaggi d’affari.

Business travel: modelli per la sostenibilità ambientale e sociale

Questo sarà il tema della tavola rotonda del 29 gennaio, alle 11.00. Si parlerà di tutto ciò che le aziende e gli operatori di settore possono fare per sviluppare pratiche intese a garantire la sostenibilità sia ambientale che sociale, tanto lungo i percorsi quanto nelle destinazioni prescelte. Come si crea una policy di viaggio davvero sostenibile? È possibile implementare un programma di viaggi all’interno della propria azienda – che si tratti specificamente di business travel o di incentive travel – operando al contempo scelte che riducano l’impatto ambientale? Quali criteri devono guidare la scelta dei trasporti e quella delle mete di viaggio? Che cosa vuol dire esplorare una meta rispettandone l’ecosistema sociale e ambientale? E soprattutto, è possibile raggiungere tutti questi obiettivi senza perdere di vista la convenienza? Ci sono molti modi per esplorare questi percorsi, alcuni dei quali passano attraverso un uso intelligente della tecnologia. Diventa espositore per il settore turismo

Gli speaker

Per discutere di business travel sostenibile abbiamo invitato esperti che lavorano in questo settore in ruoli e con specializzazioni diverse. Federica Angelucci è Director of Sales & Revenue di BWH Hotel Group Italia e può vantare una lunga esperienza nel settore alberghiero, con una conoscenza approfondita della gestione delle vendite. Marco Franzese è Sales Manager di Amadeus Italia, azienda leader nelle soluzioni tecnologiche per l’industria dei viaggi. Giovanni Bernardi è Business Development Manager di BizAway, startup friulana in rapida ascesa che punta a ottimizzare e automatizzare la gestione dei viaggi d’affari. Infine, Sandro Magnetta è Corporate Sales Manager per l’Italia di Qatar Airways e potrà offrirci la prospettiva di uno dei più grandi vettori attualmente operanti nell’ambito dei trasporti aerei. A moderare il dibattito sarà Rosemarie Caglia, CEO di Travel for Business, uno dei nostri partner, nonché azienda leader nel settore del business travel in Italia, portatrice di un punto di vista privilegiato e di un’esperienza invidiabile nell’ambito dei viaggi in generale e di quelli professionali in particolare.

Published on 23-01-2021

SUBSCRIBE TO OUR NEWSLETTER TO GET GECO EXPO'S LATEST NEWS AND UPDATES.